Articoli
La rilevanza fiscale della correzione di errori contabili
La risposta ad un interpello dell’Agenzia delle Entrate del 21 marzo 2024 n. 73 ha chiarito la disciplina,applicabile a partire dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022, relativa alla...
Le sopravvenienze nell’accordo di ristrutturazione dei debiti
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello del 22 febbraio 2024 n. 49, ha stabilito che le maggiorisopravvenienze attive derivanti dalla revisione di un accordo di ristrutturazione...
Imputazione temporale dei bonifici a cavallo d’anno
Durante una videoconferenza del 1° febbraio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come imputaretemporalmente i pagamenti effettuati tramite bonifico a cavallo dell’anno. Questo è rilevante per i...
Abrogazione della mediazione tributaria
L’istituto del reclamo/mediazione previsto dall’art. 17-bis del DLgs. 546/92 è stato abrogato dal DLgs.220/2023. L’abrogazione entrerà in vigore il 4 gennaio 2024. Secondo il comunicato del MEF del...
Indirizzo
Via Paolo Emilio 34
00192 Roma
Contatti
06 32600049
mail@studiondc.it